La mountain bike, in breve MTB è una bicicletta realizzata per il ciclismo fuoristrada, per percorsi su terreni ripidi, sconnessi, spesso con acqua e sassi, strade sterrate e sentieri di montagna da qui il nome mountain bike.
Chi utilizza la mountain bike di solito lo fa per stare a contatto con la natura ma anche perché ama le emozioni forti e l'avventura.
La mountain bike nasce alla fine degli anni 60 negli Stati Uniti prendendo spunto dalla Schwimm Excelsior, una bici da lavoro utilizzata negli anni Trenta, con grandi ruote, telaio pesante e resistente, che aveva parafanghi e portapacchi ma era priva dei rapporti di cambio.
I costruttori delle mountain bikes adottarono telai più leggeri ed introdussero il cambio di velocità; fu così che in America divennero famose e negli anni Ottanta arrivarono anche in Europa.
In Italia, nel 1985, la Cinelli produsse il modello Rampichino ed ebbe inizio la diffusione in vasta scala delle MTB.
I modelli attuali, utilizzati anche in città, hanno la struttura ammortizzata, forcella e sospensione posteriore ed i freni a disco per i modelli più performanti.
Sviluppo
Chi utilizza la mountain bike di solito lo fa per stare a contatto con la natura ma anche perché ama le emozioni forti e l'avventura.
La mountain bike nasce alla fine degli anni 60 negli Stati Uniti prendendo spunto dalla Schwimm Excelsior, una bici da lavoro utilizzata negli anni Trenta, con grandi ruote, telaio pesante e resistente, che aveva parafanghi e portapacchi ma era priva dei rapporti di cambio.
I costruttori delle mountain bikes adottarono telai più leggeri ed introdussero il cambio di velocità; fu così che in America divennero famose e negli anni Ottanta arrivarono anche in Europa.
In Italia, nel 1985, la Cinelli produsse il modello Rampichino ed ebbe inizio la diffusione in vasta scala delle MTB.
I modelli attuali, utilizzati anche in città, hanno la struttura ammortizzata, forcella e sospensione posteriore ed i freni a disco per i modelli più performanti.
Sviluppo
La bicicletta ha iniziato ad essere utilizzata con più frequentemente negli Trenta. Ai tempi fu stimato che solo in Gran Bretagna circolava una macchina ogni 10 milioni di biciclette.
Declino
Declino
La diminuzione dell utilizzo della bicicletta iniziò in Europa, quando molti uomini di ritorno dalla Seconda Guerra Mondiale avevano imparato a guidare le auto. In quell'epoca l'auto iniziò a sostituire la più diffusa bicicletta per gli spostamenti cittadini e gite fuori porta.
La riscoperta
La riscoperta
Alla fine deli anni Sessanta, inizialmente negli Stati Uniti e successivamente in Europa, si è riscoperto l utilizzo della bicicletta, dovuto inizialmente all avvento del movimento hippie ed all amore per la natura.
Nessun commento:
Posta un commento