18/09/2016 NEBRODI: i Rifugi del Flascio

FOTO DI GRUPPO INGRESSO DEMANIO FORESTALE

Altra bellissima esperienza in MTB questa volta sui Monti Nebrodi.

Al solito appuntamento prestissimo direzione Maletto (CT). Ingresso del parco dei Nebrodi coord. 

37°52'08.6"N 14°53'14.4"E

Abbiamo lasciato le macchine un po' più avanti alle "Case del Flascio". 
Partenza puntuale sopra le bici alle ore 8 e 30 con non meno di 20 biker al seguito.





Presenti anche il gruppo di Carlentini GIU' LE MANI BIKE e un altro di Lavica Bike.




Iniziamo la nostra avventura e a 2km e mezzo troviamo l'ingresso del demanio forestale, foto di gruppo (vedi sopra) e subito ripartenza.
lago Raimondo






Dopo una serie di tornanti per altri 2km e mezzo facciamo una sosta fuori percorso per visitare un piccolo lago chiamato Raimondo







Qualcuno riprende fiato altri ripartono in sella.


Giunti al km 8,5 dopo 45 min. di pedalate e poco più alla quota di 1.000mt siamo arrivati al primo rifugio chiamato S. Pietro. Qui troviamo un affascinante albero dove ci costringe a scattare una bella foto di gruppo.



Riempite anche le borracce riprendiamo il percorso per raggiungere il Rifugio Trearie.
Interessante struttura ricca di vegetazione e aree attrezzate per passare anche in famiglia una bella giornata di montagna con servizi igienici e campi da pallavolo.



Riprendiamo la corsa fino al lago Trearie. Le notizie non sono confortanti qualcuno ha avuto un serio guasto con la bici. Ma poco dopo per fortuna saliamo in sella tutti insieme.

Lago di Trearie

Altra tappa fondamentale è stata la cappella delle Tre Vergini. Un luogo suggestivo immerso in mezzo alla natura.

Cappella delle Tre Vergini



Torniamo al Rifugio Acqua Santa passato precedentemente per consumare finalmente il pranzo.
Qualcuno vuole veramente rilassarsi e addirittura c'è chi schiaccia un pisolino.
Poche sono le intenzioni di ripartire ma è comprensibile lasciarsi trasportare da questa natura in pieno relax.



Decisi a ripartire "qualcuno" propone di proseguire la traccia come da programma a differenza di Giuseppe che suggeriva di cambiare rotta perchè conosceva il percorso. Ecco! Ci siamo persi in mezzo alle spine con "ammuttabike" al seguito. Trovato il percorso e subito dopo la  sostituzione di una camera d'aria pedaliamo fino ad arrivare alla Caserma Forestale Zarbata (quota circa 1.100mt)
Il tempo stringe e alla fine decidiamo di rientrare alle macchine dopo una lunga discesa.

Come sempre anche questa giornata si è conclusa nei migliori dei modi e personalmente soddisfatto per la visita di luoghi sempre nuovi.

Solo una brutta caduta di un amico ci ha lasciati seriamente preoccupati ma subito si è ripreso. Colgo l'occasione di ricordare a tutti che il casco è fondamentale per ogni uscita sia in mtb che in bdc.

Puoi vedere e scarica la mia traccia cliccando qui.
Tutte le altre mie foto sono su Facebook in questo album.



Inoltre guarda il video sotto del gruppo Bradipi on Bike Catania.




Alla prossima avventura da
YouMtb.blogspot.it 

 


Nessun commento:

Posta un commento