30/10/2016 Etna est d'autunno

Colgo l'occasione per ricordare a tutti che le uscite di gruppo non sono adatte a tutti.
Nel dettaglio, preciso che a prescindere dall'evento che sia pubblico o meno, è coscienza di ogni biker riconoscere le proprie capacità fisiche che tecniche.

Come tutti sanno l'Etna è il vulcano attivo più alto d'Europa e sicuramente cavalcare i suoi sentieri non è adatto a tutti! Inoltre spesso, prima di ogni evento, vengono segnalate le altimetrie le ascese il D+ e i km, pertanto prima di prendere parte del gruppo bisogna riconoscere le proprie potenzialità onde evitare rallentamenti e fuori percorso non previsti.

Una volta decisi di prendere parte del gruppo, esistono delle "regole" che bisogna rispettare sia per noi stessi che per gli altri.
Provo a segnalare quelli più evidenti:

  • Non prendere iniziative personali di fuori percorso sia per quelli che conoscono che non
  • Il campione di turno potrebbe benissimo evitare la volata singola in testa al gruppo
  • Nelle deviazioni o bivi meglio aspettare tutti
  • Munirsi di walkie talkie
  • Rispettare l'ambiente
  • Aiutare sempre chi è in difficoltà
Chissà quante altre "regole" esistono e voglio precisare che non vorrei passare per il "sapientone" del caso ma la mia segnalazione e/o critica è di tipo costruttiva (come spesso si sente dire) per il bene proprio e altrui.

La natura è tanto bella quanto pericolosa e l'ostacolo è sempre dietro l'angolo prendere delle precauzioni non guasta a nessuno!

Le mie piccole conoscenze sono a disposizione di tutti e ogni mia uscita è sempre un occasione per migliorare e fare tesoro delle esperienze altrui.

Interpreto il post come un piccolo contributo per migliorare sempre e a prescindere da tutto il divertimento è (quasi) sempre assicurato!

Godetevi le foto e video di questa giornata d'autunno sull'Etna! 











 KALABIKE CITELLI BASSO